fbpx

Eventi Associazione Sportiva Dilettantistica JakuKai nell’ambito di "Fuoritendone 2015"

Da oggi partano i numerosi eventi proposti da Ass. Sportiva Dilettantistica JakuKai

nell’ambito di Fuoritendone, presso la sede sita in :

Via Fieschi, 20 16121 Genova

340 272 4208

https://jakukai.wordpress.com/

 

  • martedì 8 settembre dalle 11.45 alle 13.00

Presentazione di yoga

Lo Yoga trasforma consapevolmente il caos in opportunità di crescita, dona elasticità fisica, uno degli elementi più importanti per un corretto funzionamento del corpo. Oggi, in un’epoca contrastata e complessa, lo yoga con il messaggio che da sempre ha trasmesso attraverso i suoi maestri, fornisce uno strumento antico per una nuova opportunità di equilibrio.

Insegnante: Elisabeta Gatti

spiga-gialla-def-2

 

  • Giovedì 10 settembre dalle 19.30 alle 21.00

Presentazione del corso di Karate Zanshindo .

Lo Zanshindo è una Via marziale per lo studio del rapporto con l’Altro, l’obiettivo di chi pratica questa Via è scoprire le regole del “combattimento” nella sua accezione più vasta, seguendo il percorso indicato dalla tradizione per imparare ad essere in armonia con se stesso e il mondo.

Lo scontro è vissuto quotidianamente in tutte le nostre relazioni, che siano esse professionali, affettive, o semplicemente fisiche, le arti marziali hanno da sempre cercato di risolvere il problema alla radice proponendo un percorso che prevede passaggi ben precisi di crescita, che permettono al praticante di modificare l’atteggiamento con cui si pone di fronte alle difficoltà, Lo Zanshindo propone questo percorso, adeguato alle problematiche che ci offre la vita di tutti i giorni.

spiga-gialla-def-2

  • venerdì 11 settembre dalle ore 18 alle ore 19.30

Presentazione del Seminario di Bioenergetica:

“Marte incontra Venere

per un dialogo possibile tra maschile e femminile.”

Perchè le mie relazioni finiscono sempre nello stesso modo?

Perchè è così difficile comunicare con l’altro sesso?

Ma sono proprio veri tutti i luoghi comuni che ci sono sugli uomini e le donne?

Nelle nostre relazioni spesso ripetiamo, senza accorgercene, dinamiche che abbiamo imparato fin da piccoli , che il più delle volte servono a proteggerci dall’altro anziché ad incontrarlo;

incolpiamo l’altro di non adeguarsi alle nostre aspettative e di non darci le risposte che i nostri schemi ricorrenti pretendono.

Anziché stare nella relazione, disponibili all’Ascolto, investiamo le nostre energie nel riconfermare noi stessi, senza aprirci veramente all’altro, senza rischiare di metterci davvero in gioco…

Il workshop propone esperienze corporee attraverso le quali esplorare queste dinamiche disfunzionali, con l’obiettivo di interromperle e cambiarle.

Conducono la presentazione:

Francesco Canepa

Insegnante di Educazione Fisica, Maestro di Karate

Chiara Nardini

Psicologa, Psicoterapeuta a mediazione corporea, Sessuologa

 

 

spiga-gialla-def-2

  • martedì 15 settembre dalle 19.00 alle 20.30

LA VIA DEL SUONO

Voce – Orecchio – Movimento:un’esplorazione guidata del pianeta suono, attraverso la voce, il ritmo e le sonorità che il nostro corpo può ricevere e produrre, per arrivare ad un ascolto della nostra natura più profonda qundo interagisce con gli stimoli sonori che accoglie. Lo studio e la pratica dell’uso della voce (non solo cantata), diventa un modo per compiere un viaggio nelle nostre possibilità nascoste e per acquisire un diverso approccio con il mondo dei suoni.

Insegnante: M. Gino Tanasini

 

spiga-gialla-def-2

 

  • Mercoledì 16 settembre dalle ore 17:00 alle 18:30

AIKISHINTAISO, PROVA APERTA

 

L’Aikishintaiso è una forma di ricerca interiore condotta attraverso un lavoro corporeo sotto la guida di un insegnante. La pratica si compone di posture, movimenti,esercizi di respirazione, estremamente variegata e allo stesso tempo strutturata ep recisa, in grado di incidere nel praticante a diversi livelli, sia dal punto di vista posturologico che energetico e psicologico. L’Aikishintaiso integra e reinterpreta numerosissimi apporti delle discipline tradizionali orientali quali il buddismo zen, le pratiche degli yamabushi, il teatro No, il sumo, la medicina tradizionale cinese,lavorando su posture immobili, camminate, movimenti e meditazione. La pratica dell’Aikishintaiso ha lo scopo di portarci a dialogare con il nostro corpo,per scoprirne gradualmente le tensioni superficiali e profonde, per arrivare comprendere come queste possano condizionare la vita di tutti i giorni, sottol’aspetto sia fisico e psichico che relazionale. Tutti possono trarre profondi benefici dalla scoperta di questa disciplina, che può essere sperimentata da chiunque indipendentemente dalla propria preparazione fisica. E’ necessario indossare un dogi o abbigliamento comodo, si pratica scalzi.

Insegnante: Michela Grammatico

spiga-gialla-def-2

  • Giovedì 17 Settembre alle ore 18,00

 

BAGNO di GONG e Strumenti Ancestrali

Suoni per l’Anima

 

Durante la sessione viene creata una bolla sonora in cui i partecipanti saranno immersi completamente.

Uno spazio di calma dove poter sperimentare quello stato di armonia, ascolto di sé e gioia che le vibrazioni sonore di questi strumenti straordinari, portano con sè.

L’ascolto dei GONG suonati dal vivo, accompagnati da strumenti di antica saggezza quali campane tibetane, campane di cristallo, shruti box evocano sensazioni profonde e uniche per ognuno.

 

spiga-gialla-def-2

  • venerdì 18 dalle 19.00 alle 20.30

    s.d. Kimochi presenta “L’educazione fisica attraverso la disciplina del Judo”.

    Educare il corpo per educare se stessi.

    Il Judo si propone come disciplina che non coinvolga semplicemente l’aspetto fisico, ma anche quello mentale considerando la persona nella sua globalità e nella relazione con altri individui.

    Verranno proposti ai partecipanti di tutte le età alcuni esercizi fisici ed elementi tecnici di base. In seguito vi sarà uno spazio di riflessione comune per curiosità ed approfondimenti.